Wauniversity
Starter Kit
tanti materiali gratuiti per iniziare a studiare
Come iscriversi al test di medicina in inglese 2025? Se sei uno studente italiano e vuoi partecipare all’ IMAT 2025
oppure uno studente straniero con il sogno di studiaremedicina in inglesein Italia , hai bisogno di sapere come funziona l’ iscrizione all’IMAT 2025 . A seguire trovi tutte le informazioni su date e scadenze, costi, certificazioni linguistiche riconosciute e misure previste per gli studenti con disabilità, invalidità o
Disturbi Specifici di Apprendimento
(DSA). Quando ci si può iscrivere all’IMAT? Il bando IMAT 2025
è disponibile dall’8 agosto. La
data dell’IMAT 2025
è il 17 settembre. La finestra per potersi iscrivere va dal 26 agosto alle ore 15 del 9 settembre. Come iscriversi all’IMAT 2025?
La
procedura di iscrizione al test per medicina in inglese
e, dal 2025, anche per veterinaria in inglese, è indicata nel bando e si ripete uguale ogni anno. Ecco come iscriversi, salvo modifiche, poco probabili. 1) La richiesta di partecipazione alla prova di ammissione all’IMAT deve essere effettuata online tramite la pagina Universitaly IMAT 2025 . 2) Dopo la registrazione al portale dovrai prendere visione e accettare le modalità di trattamento dei tuoi dati. A seguire, devi inserire le seguenti informazioni personali: Paese di nascita provincia di nascita città di nascita data di nascita cittadinanza codice fiscale tipo documento, numero documento, autorità che ha rilasciato il documento, validità del documento Paese di residenza, provincia di residenza, località di residenza, C.A.P., indirizzo telefono/cellulare (per comunicazioni in caso di assenza di indirizzo e-mail) eventuale certificazione linguistica posseduta 3) Il passo successivo consiste nell’indicare le preferenze per le sedi in cui desideri studiare, modificabili fino a un termine limite indicato nel bando. 4) Infine, devi pagare il contributo di partecipazione al test IMAT seguendo le indicazioni sul portale Universitaly. Il pagamento non accompagnato dalla ricevuta di iscrizione online non consente di partecipare alla prova IMAT. Il costo del test IMAT 2025 , che verrà reso noto all’apertura delle iscrizioni, se non ci saranno cambiamenti rispetto al 2024, sarà questo: Serve una certificazione per fare l’IMAT?
Per il test IMAT, per l’accesso a medicina in inglese negli atenei pubblici, non serve alcuna certificazione, né in italiano né in inglese. Tuttavia, la certificazione attestante la conoscenza dell’inglese costituisce titolo preferenziale in caso diparità di punteggio. Per quanto riguarda l’italiano, gli atenei non richiedono alcuna conoscenza prima dell’immatricolazione e organizzano dei corsi di italiano per studenti stranieri durante il primo anno. Questo perché per affrontare il programma del corso di laurea in Medicina e Chirurgia in inglese sono necessarie alcune conoscenze di italiano, essenziali per comunicare con i pazienti italiani durante i tirocini clinici dal secondo anno in poi. Quindi, per fare l’iscrizione all’IMAT 2025 non c’è bisogno di alcuna certificazione linguistica per l’inglese, ma è meglio inserirla se ne sei in possesso. IMAT iscrizione: come inserire la certificazione linguistica
Le certificazioni linguistiche vanno presentate all’atto dell’iscrizione all’IMAT. Puoi inserirle tramite autocertificazione ai sensi dell’articolo 46 D.P.R. n. 445/2000 . L’ateneo in ogni fase della selezione potrà controllare la veridicità della tua dichiarazione. IMAT certificazione inglese
Quali sono le certificazioni di lingua inglese ammesse per il test IMAT? Innanzitutto, a chi ha frequentato per almeno un anno scolastico una scuola con l’insegnamento in lingua inglese è automaticamente riconosciuto il possesso di certificazione linguistica. Eccol’ elenco delle certificazioni linguistiche per l’IMAT : Cambridge English Language Assessment: C2 Cambridge English: Proficiency (CPE) B2 Cambridge English: First (FCE) e Cambridge English: Business Vantage (BEC Vantage) C2 livello 3 Certificate in International ESOL Diploma Mastery C2 C1 livello 2 Certificate in International ESOL Diploma Expert C1 B2 livello 1 Certificate in International ESOL Diploma Communicator B2 C2 PTE General livello 5 Proficient C1 PTE General livello 4 Advanced B2 PTE General livello 3 Upper Intermediate C1 JETSET livello 6 English for Business livello 4 B2 JETSET livello 5 English for Business Level 3 English for Commerce livello 3 C2 IELTS con il punteggio 8.5 – 9.0 C1 IELTS con il punteggio 7.0 – 8.0 B2 IELTS con il punteggio 5.5 – 6.5 C1 TOEFL con il punteggio 110 – 120 B2 TOEFL con il punteggio 87 – 109 Come inserire la certificazione di DSA per l’IMAT
Come funziona l’IMAT per gli studenti con invalidità, disabilità o disturbi specifici di apprendimento? Come per altri test, in caso distudenti con certificato di invalidità, disabilità e con diagnosi di DSAsono previste
misure compensative , come ausili specifici o tempi aggiuntivi per completare la prova. Per usufruire di queste misure, bisogna presentare all’ateneo la relativa certificazione sull’invalidità, il suo grado o la diagnosi di DSA in originale o in copia autenticata in carta semplice rilasciata dalla commissione medica competente. I
candidati con invalidità
hanno diritto a un tempo aggiuntivo non superiore al 50% in più rispetto a quello previsto per lo svolgimento delle prove, mentre il candidato con DSA può usufruire del 30% del tempo in più rispetto a quello previsto. In caso di
particolare gravità certificata del DSA , l’ateneo può autorizzare l’utilizzo di strumenti compensativi, come la calcolatrice non scientifica, il videoingranditore o l’affiancamento di un lettore scelto dall’ateneo. Per beneficiare di queste misure, il DSA deve essere diagnosticato da non più di tre anni oppure dopo che il candidato ha compiuto 18 anni. Anche i
candidati residenti all’estero
possono usufruire di queste misure compensative. Per farlo, devono presentare la certificazione che attesti lo stato di invalidità, disabilità o di DSA rilasciata nel paese di residenza, accompagnata da una traduzione giurata o certificata dal consolato italiano nel loro paese, in italiano o in inglese. Ora che hai ben chiaro come fare l’iscrizione all’IMAT 2025/2026, non ti rimane che studiare. Per prepararti al test di medicina in inglese 2025, ti suggeriamo di: seguire un
corso di preparazione all’IMAT . WAU organizza più tipologie di corsi per soddisfare le differenti esigenze degli studenti. Immagine in evidenza di Klaus Nielsen da Pexels Vuoi superare l’IMAT?
Scegli un
corso specifico per il test di Medicina in inglese . Cosa è incluso?
Lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni. In più, entra subito nel
gruppo WhatsApp dedicato all’IMAT 2025 . Clicca qua. WAU
è il metodo ideato dalla società ALMY TEST s.r.l. Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606 Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. 02542830902 Sedi operative : Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
#J-18808-Ljbffr
oppure uno studente straniero con il sogno di studiaremedicina in inglesein Italia , hai bisogno di sapere come funziona l’ iscrizione all’IMAT 2025 . A seguire trovi tutte le informazioni su date e scadenze, costi, certificazioni linguistiche riconosciute e misure previste per gli studenti con disabilità, invalidità o
Disturbi Specifici di Apprendimento
(DSA). Quando ci si può iscrivere all’IMAT? Il bando IMAT 2025
è disponibile dall’8 agosto. La
data dell’IMAT 2025
è il 17 settembre. La finestra per potersi iscrivere va dal 26 agosto alle ore 15 del 9 settembre. Come iscriversi all’IMAT 2025?
La
procedura di iscrizione al test per medicina in inglese
e, dal 2025, anche per veterinaria in inglese, è indicata nel bando e si ripete uguale ogni anno. Ecco come iscriversi, salvo modifiche, poco probabili. 1) La richiesta di partecipazione alla prova di ammissione all’IMAT deve essere effettuata online tramite la pagina Universitaly IMAT 2025 . 2) Dopo la registrazione al portale dovrai prendere visione e accettare le modalità di trattamento dei tuoi dati. A seguire, devi inserire le seguenti informazioni personali: Paese di nascita provincia di nascita città di nascita data di nascita cittadinanza codice fiscale tipo documento, numero documento, autorità che ha rilasciato il documento, validità del documento Paese di residenza, provincia di residenza, località di residenza, C.A.P., indirizzo telefono/cellulare (per comunicazioni in caso di assenza di indirizzo e-mail) eventuale certificazione linguistica posseduta 3) Il passo successivo consiste nell’indicare le preferenze per le sedi in cui desideri studiare, modificabili fino a un termine limite indicato nel bando. 4) Infine, devi pagare il contributo di partecipazione al test IMAT seguendo le indicazioni sul portale Universitaly. Il pagamento non accompagnato dalla ricevuta di iscrizione online non consente di partecipare alla prova IMAT. Il costo del test IMAT 2025 , che verrà reso noto all’apertura delle iscrizioni, se non ci saranno cambiamenti rispetto al 2024, sarà questo: Serve una certificazione per fare l’IMAT?
Per il test IMAT, per l’accesso a medicina in inglese negli atenei pubblici, non serve alcuna certificazione, né in italiano né in inglese. Tuttavia, la certificazione attestante la conoscenza dell’inglese costituisce titolo preferenziale in caso diparità di punteggio. Per quanto riguarda l’italiano, gli atenei non richiedono alcuna conoscenza prima dell’immatricolazione e organizzano dei corsi di italiano per studenti stranieri durante il primo anno. Questo perché per affrontare il programma del corso di laurea in Medicina e Chirurgia in inglese sono necessarie alcune conoscenze di italiano, essenziali per comunicare con i pazienti italiani durante i tirocini clinici dal secondo anno in poi. Quindi, per fare l’iscrizione all’IMAT 2025 non c’è bisogno di alcuna certificazione linguistica per l’inglese, ma è meglio inserirla se ne sei in possesso. IMAT iscrizione: come inserire la certificazione linguistica
Le certificazioni linguistiche vanno presentate all’atto dell’iscrizione all’IMAT. Puoi inserirle tramite autocertificazione ai sensi dell’articolo 46 D.P.R. n. 445/2000 . L’ateneo in ogni fase della selezione potrà controllare la veridicità della tua dichiarazione. IMAT certificazione inglese
Quali sono le certificazioni di lingua inglese ammesse per il test IMAT? Innanzitutto, a chi ha frequentato per almeno un anno scolastico una scuola con l’insegnamento in lingua inglese è automaticamente riconosciuto il possesso di certificazione linguistica. Eccol’ elenco delle certificazioni linguistiche per l’IMAT : Cambridge English Language Assessment: C2 Cambridge English: Proficiency (CPE) B2 Cambridge English: First (FCE) e Cambridge English: Business Vantage (BEC Vantage) C2 livello 3 Certificate in International ESOL Diploma Mastery C2 C1 livello 2 Certificate in International ESOL Diploma Expert C1 B2 livello 1 Certificate in International ESOL Diploma Communicator B2 C2 PTE General livello 5 Proficient C1 PTE General livello 4 Advanced B2 PTE General livello 3 Upper Intermediate C1 JETSET livello 6 English for Business livello 4 B2 JETSET livello 5 English for Business Level 3 English for Commerce livello 3 C2 IELTS con il punteggio 8.5 – 9.0 C1 IELTS con il punteggio 7.0 – 8.0 B2 IELTS con il punteggio 5.5 – 6.5 C1 TOEFL con il punteggio 110 – 120 B2 TOEFL con il punteggio 87 – 109 Come inserire la certificazione di DSA per l’IMAT
Come funziona l’IMAT per gli studenti con invalidità, disabilità o disturbi specifici di apprendimento? Come per altri test, in caso distudenti con certificato di invalidità, disabilità e con diagnosi di DSAsono previste
misure compensative , come ausili specifici o tempi aggiuntivi per completare la prova. Per usufruire di queste misure, bisogna presentare all’ateneo la relativa certificazione sull’invalidità, il suo grado o la diagnosi di DSA in originale o in copia autenticata in carta semplice rilasciata dalla commissione medica competente. I
candidati con invalidità
hanno diritto a un tempo aggiuntivo non superiore al 50% in più rispetto a quello previsto per lo svolgimento delle prove, mentre il candidato con DSA può usufruire del 30% del tempo in più rispetto a quello previsto. In caso di
particolare gravità certificata del DSA , l’ateneo può autorizzare l’utilizzo di strumenti compensativi, come la calcolatrice non scientifica, il videoingranditore o l’affiancamento di un lettore scelto dall’ateneo. Per beneficiare di queste misure, il DSA deve essere diagnosticato da non più di tre anni oppure dopo che il candidato ha compiuto 18 anni. Anche i
candidati residenti all’estero
possono usufruire di queste misure compensative. Per farlo, devono presentare la certificazione che attesti lo stato di invalidità, disabilità o di DSA rilasciata nel paese di residenza, accompagnata da una traduzione giurata o certificata dal consolato italiano nel loro paese, in italiano o in inglese. Ora che hai ben chiaro come fare l’iscrizione all’IMAT 2025/2026, non ti rimane che studiare. Per prepararti al test di medicina in inglese 2025, ti suggeriamo di: seguire un
corso di preparazione all’IMAT . WAU organizza più tipologie di corsi per soddisfare le differenti esigenze degli studenti. Immagine in evidenza di Klaus Nielsen da Pexels Vuoi superare l’IMAT?
Scegli un
corso specifico per il test di Medicina in inglese . Cosa è incluso?
Lezioni di inglese tecnico-scientifico, esercitazioni su tutte le materie e simulazioni. In più, entra subito nel
gruppo WhatsApp dedicato all’IMAT 2025 . Clicca qua. WAU
è il metodo ideato dalla società ALMY TEST s.r.l. Capitale sociale Euro 10.000 i.v. REA SS - 184606 Sede legale: Via De Gasperi, 7 07100 Sassari - Italia P.iva/C.F. 02542830902 Sedi operative : Milano, Napoli, Palermo, Cagliari e Sassari Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetta tutto” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta tutto” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
#J-18808-Ljbffr