Logo
Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Assistente Lavori Opere Civili

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Italy, New York, United States

Save Job

Assistente Lavori Opere Civili

Vuoi cogliere l'opportunità di lavorare per un grande Gruppo Industriale come FS Italiane? È la tua occasione! Il

Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

ricerca

Assistente Lavori Opere Civili

da inserire presso

Italferr

per le sedi di

Bari, Catania, Genova, Milano, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Trieste, Verona . Perché scegliere Italferr? Italferr è la

prima società di ingegneria in Italia , con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che

valorizza

le

diversità

e fonda sull' etica

e sulla

responsabilità sociale

ogni iniziativa.

Sostenibilità

e

innovazione

sono i nostri valori fondamentali. Sarai inserito all'interno della

Direzione Operativa

e, a supporto del team e del responsabile diretto, avrai la possibilità di svolgere le seguenti attività: Controllare i lavori in fase realizzativa, assicurandone l'esecuzione secondo le indicazioni ricevute dal Direttore Lavori/Supervisore Lavori e in accordo con la normativa, con le disposizioni di legge e con gli obblighi contrattuali; Supportare il Direttore Lavori nelle attività di verifica di tutti gli adempimenti di legge in materia di lavori pubblici applicabili all'appalto; Supportare il Direttore Lavori nel coordinamento attività personale assegnato e nelle interlocuzioni con l'appaltatore; Predisporre la documentazione formale e contabile, assicurando la raccolta, la classificazione, l'archiviazione della documentazione di commessa; Verificare l'avanzamento fisico delle opere/impianti di competenza, sulla base del programma lavori di riferimento e in coerenza con le prescrizioni contrattuali; Vigilare sulla sicurezza in cantiere secondo gli obblighi previsti dalla normativa vigente; Verificare il rispetto delle prescrizioni contrattuali del sistema qualità e del Sistema di Gestione Ambientale da parte dell'Appaltatore/Esecutore; Supportare il Direttore Lavori nelle attività di istruzione delle riserve e varianti, sospensioni e relative riprese dei lavori per cause di forza maggiore, proroghe richieste da Appaltatore, modifiche e proposte di risoluzione non conformità e risoluzione; Se necessario, previa verifica/aggiornamento formazione specifica, assumere incarico di CSE negli Appalti Lavori ricadenti nel campo di applicazione del ''Testo Unico sulla Sicurezza''. Requisiti richiesti: Diploma Istituto Tecnico e/o Laurea Triennale e/o Magistrale nell'area dell'Architettura e Ingegneria Edile e/o nell'area dell'Ingegneria Civile e Ambientale e/o in Ingegneria dei Trasporti; Esperienza pregressa di almeno due anni, in cantieri nell'ambito della realizzazione di progetti o nella progettazione di opere infrastrutturali, in ruoli analoghi; Conoscenza di base della normativa in materia di Lavori Pubblici e di Sicurezza, dei processi di costruzione e tecnologie dei materiali e delle principali problematiche realizzative; Conoscenza sistemi operativi Windows, Pacchetto Office, Autodesk Autocad e MS Project. Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di Team System CPM (ex STR Vision CPM) e di software BIM come Autodesk Revit, Solibri Model Checker; Autodesk Navisworks; BIM360; Conoscenza base della lingua inglese; Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale; Costituiscono titoli preferenziali: aver maturato esperienza nella gestione lavori interferenti con l'esercizio ferroviario nell'ambito della Direzione Lavori o Supervisione Lavori; l'iscrizione all'albo professionale; l'abilitazione al ruolo di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) - Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione lavori (CSE) ai sensi del D.Lgs 81/08 (corso di 120 h); conoscenza e utilizzo di piattaforme digitali di collaborazione e software BIM. Completano il profilo, capacità relazionali, lavoro di gruppo, capacità di sintesi e orientamento al risultato, pianificazione, orientamento al cliente e disponibilità. Vuoi far parte dei grandi progetti che stanno ridisegnando il mondo delle infrastrutture e dei trasporti in Italia e nel mondo? Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il

28/04/2025 . Cosa offriamo : assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, possibilità di smart working, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Informazioni utili e di approfondimento: Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca Professionisti/e da inserire nell'ambito Permessualistica, Espropri e Subappalti per ricoprire il ruolo di Specialista Espropri e Permessi presso Italferr, per le sedi di Milano, Roma, Napoli, Reggio Calabria. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. In qualità di Specialista Espropri e Permessi la figura ricercata sarà inserita all'interno della struttura di Permessualistica, Espropri e Subappalti nella direzione Ingegneria delle Costruzioni e si occuperà di: - Definizione di indirizzi e standard tecnico-contrattuali per le attività di esproprio e permessi; - Realizzazione della progettazione espropri ed esecuzione delle procedure espropriative; - Gestione delle attività espropriative e acquisizione a patrimonio degli immobili necessari; - Predisposizione degli elaborati della procedura espropriativa e verifica della congruità dei costi; - Supporto specialistico al Direttore Lavori per la risoluzione di criticità emergenti in cantiere. Requisiti richiesti: - Laurea Triennale e/o Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Giurisprudenza o Agraria; - Processi, metodologie, strumenti e standard per la gestione delle procedure espropriative; - Processi, metodologie, strumenti e standard per le stime immobiliari di aree edificabili e agricole; - Processi, metodologie, strumenti e standard per la progettazione di espropri e gestione di pratiche catastali; - Processi, metodologie, strumenti e standard per l'utilizzo di piattaforme digitali per registrazioni, trascrizioni e volture. - Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, la conoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore; - Ottima conoscenza del pacchetto Office; - Conoscenza della lingua inglese almeno a livello medio (B2 del Quadro di riferimento europeo); - Piena disponibilità ad eventuali trasferte sul territorio nazionale. Completano il profilo competenze di guida e sviluppo delle persone, imprenditorialità, flessibilità e tensione al cambiamento. Le persone in possesso dei requisiti richiesti possono selezionare questa offerta e candidarsi entro il13/10/2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Per informazioni circa l'iter selettivo, le persone interessate possono far riferimento alle istruzioni disponibili al link https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane cerca un/a Specialista Collaudi Statici da inserire presso Italferr per le sedi di Genova, Milano, Roma e Verona. Perché scegliere Italferr? Italferr è la prima società di ingegneria in Italia, con oltre 30 anni di esperienza e più di 2500 professionisti. È presente capillarmente su tutto il territorio nazionale ed esporta il suo know how in più di 60 paesi nel mondo. Lavorare con noi significa far parte di un contesto che valorizza le diversità e fonda sull'etica e sulla responsabilità sociale ogni iniziativa. Sostenibilità e innovazione sono i nostri valori fondamentali. In qualità di Specialista Collaudi Statici la figura ricercata sarà inserita all'interno della Direzione HSQE, SSL e Collaudi e si occuperà di supportare il Responsabile: - Supportare le attività di Collaudo Statico delle opere d'arte relative ad appalti di costruzione di tratte ad Alta Velocità/Alta Capacità, di linee e nodi ferroviari convenzionali, di infrastrutture stradali, di edifici. Le principali tipologie di opere da collaudare: viadotti e ponti ferroviari e stradali, gallerie ferroviarie e stradali naturali e artificiali, fabbricati di stazione fuori terra e interrati, pensiline, fabbricati tecnologici, opere di sostegno, opere scatolari, rilevati ferroviari e stradali, dune in terra, sostegni di linee primarie, antenne terra-treno, ecc.; - Effettuare controlli in cantiere in fase di costruzione, per verificare nel rispetto dei documenti progettuali approvati e contrattuali; - Assistere alle prove di carico statico sui manufatti da collaudare, stesura del verbale da condividere con il Responsabile della SO/Settore e con i partecipanti; - Effettuare controlli documentali riguardo la verifica dei progetti, la verifica delle Relazioni relative alle prove di carico, la verifica delle Relazioni a Strutture Ultimate e dei relativi allegati nonché redigere i Certificati di Collaudo Statici; - Supportare il responsabile della Struttura Organizzativa nel monitoraggio degli incarichi di collaudo seguiti (avanzamento, analisi degli scostamenti, riprogrammazione attività). Requisiti richiesti: - Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria Strutture e Geotecnica; - Gradito conseguimento di Master e/o Dottorati nel settore delle strutture/cantieristica o ingegneria strutturale; - Conoscenza della progettazione e realizzazione di opere edili e di infrastrutture ferroviarie e/o stradali nonché delle normative tecniche del settore; - Conoscenza delle norme sugli Appalti Pubblici; - Esperienza pregressa di almeno due anni nell'ambito della progettazione e controllo della costruzione delle strutture relative a opere edili e infrastrutturali; - Esclusivamente per i ruoli a maggiore seniority è richiesta iscrizione all'albo da almeno 10 anni; - Conoscenza sistemi operativi Windows e Pacchetto Office, di programmi di calcolo per la modellazione strutturale (SAP 2000, Ansys, ecc.), di programmi per le verifiche strutturali. Gradita la conoscenza dei sistemi BIM; - Conoscenza base della lingua inglese; - Costituisce titolo preferenziale il possesso di competenze digitali applicabili ai diversi ambiti di interesse, laconoscenza e l'utilizzo del BIM, inclusi i relativi standard e normative di settore; - Piena disponibilità a frequenti trasferte su tutto il territorio nazionale. Completano il profilo, competenze di guida e sviluppo delle persone, imprenditorialità, flessibilità e tensione al cambiamento. Le persone in possesso dei requisiti richiesti possono selezionare questa offerta e candidarsi entro il13/10/2025. Cosa offriamo: assunzione con CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie, welfare integrativo, assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi. Per informazioni circa l'iter selettivo, le persone interessate possono far riferimento alle istruzioni disponibili al link https://www.fsitaliane.it/it/carriere/lavorare-con-noi/percorso-di-selezione-e-digital-recruiting.html Informazioni utili e di approfondimento: Misure di welfare e l'assistenza sanitaria integrativa:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/sostenibilita/persone/welfare-aziendale.html Codice Etico:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/governance/il-codice-etico-.html Policy Anti-Corruption:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/framework-anti-corruption.html Gestione delle Segnalazioni del Gruppo FS Italiane:https://www.fsitaliane.it/content/fsitaliane/it/il-gruppo-fs/etica-compliance-e-integrita/gestione-delle-segnalazioni-whistleblowing-.html Il Gruppo FS accoglie candidature da parte di tutte le persone nel pieno rispetto delle pari opportunità e della valorizzazione delle diversità

#J-18808-Ljbffr