Logo
Serenis

Sales Operations

Serenis, Italy, New York, United States

Save Job

Siamo una startup, una tech company e un gruppo di persone determinato ad avere un impatto positivo sulla società. Siamo anche uno dei centri medici più grandi in Italia, con più di 1.200.000 sedute svolte negli ultimi quattro anni.

Cerchiamo di aiutare le persone a prendersi cura della mente e del corpo. Usiamo la tecnologia per rimuovere gli ostacoli pratici e la comunicazione per affrontare quelli culturali. Poi viene la parte difficile: ma per fortuna possiamo contare su una rete di migliaia di professionisti esperti, tutti selezionati dal nostro team clinico.

Serenis è stata creata da due second-time founders: Silvia Wang e Daniele Francescon. Numeri alla mano, oggi è una delle migliori startup in Europa. Ha ovviamente dei difetti su cui lavoriamo tutti i giorni, e che ci aiuterai a smussare.

Sappiamo di avere una grande responsabilità. Per questo crediamo nei dati, nell’innovazione e nei lavori fatti bene – fatti bene da persone che tengono a quello che fanno.

Il Ruolo Il Sales Operations è responsabile di supportare e scalare la nostra infrastruttura di vendita B2B per massimizzare le conversioni inbound e outbound, le revenue e l'efficienza operativa. Questo ruolo ibrido è la colonna portante dei nostri processi Go-To-Market, unendo la governance del CRM, l'analisi strategica dei dati, l'automazione e l’ottimizzazione dei flussi e l'abilitazione proattiva del team Sales B2B, garantendo coerenza e integrità dei dati lungo l'intero ciclo di vita del cliente.

Systems & Governance (CRM/Automation):

Gestire e configurare l'infrastruttura CRM (es. Salesforce/Pipedrive/HubSpot) come singola fonte di verità (SSOT). Monitorare l'adozione del sistema da parte degli utenti e fornire supporto tecnico di primo livello.

Process & Automation : mappare, documentare e standardizzare i flussi di lavoro di vendita per eliminare i colli di bottiglia nel sales funnel. Implementare automazioni di processo end-to-end (es. lead routing, handoff MQL-SQL) per aumentare la produttività del team Sales.

Revenue Enablement (Lead Gen/Nurturing):

Assicurare che i team GTM abbiano processi standardizzati, dati puliti e strumenti efficaci per generare e convertire i lead. Collaborare con Marketing per ottimizzare i flussi di nurturing e la transizione dei lead, garantendo che Sales riceva informazioni complete sui prospect. Gestire il processo di lead scoring per identificare e prioritizzare i prospect ad alto valore.

Outbound Data Management & Quality : Gestire il processo di creazione, scraping (nel rispetto della compliance GDPR/CCPA), arricchimento e pulizia continua delle liste di contatto outbound. Lavorare con i fornitori di dati B2B per garantire un'alta qualità del dato, e alla configurazione e gestione di outbound platform (es. Crono) per supportare il team SDR nel massimizzare i conversion rates.

Data & Strategy (Analytics/KPIs) : Creare e mantenere dashboard strategiche su piattaforme BI che trasformino i dati grezzi in insight azionabili, identificando tendenze e frizioni. Supportare il management nella definizione dei KPI strategici (es. Sales Velocity, Pipeline Coverage, CAC) e nella pianificazione annuale del forecasting.

AI e processi sales innovativi:

guidare la trasformazione dei processi sales, implementando tecnologie innovative e AI, per migliorare i nostri KPI. Testare nuove modalità di contatto per generare valore tramite messaggi personalizzati, follow up periodici, ranking dei prospect.

Hai minimo 2 anni di esperienza in Sales Operations o Revenue Operations in un ambiente SaaS/Tech B2B ad alta crescita.

Hai profonda esperienza nella gestione e configurazione di CRM di livello enterprise (es. Salesforce, Pipedrive, Hubspot, Crono, Clay), inclusa la manutenzione dell'integrità dei dati. Esperienza in Sales Automation Tools, Process Automation e Reporting Platforms

Hai esperienza nell'uso di strumenti di scraping, data enrichment e intent data B2B.

Hai forte competenza nell'analisi dei dati; esperienza comprovata con piattaforme BI (Tableau, Looker). Conoscenza di SQL (plus).

Sei un Problem-Solver con mentalità proattiva, eccellenti capacità di Project Management ed esperienza nella comunicazione e nell'influenza degli stakeholder inter-dipartimentali.

Sei una brava persona (questo vale quanto tutto il resto, e per certi versi anche di più).

Non ci piacciono le gerarchie: preferiamo il gioco di squadra.

Non ci piace neanche la burocrazia: preferiamo il senso di responsabilità.

Ci piacciono i numeri: tanto.

Ci piacciono anche l’umiltà, l’empatia, la voglia di mettersi in discussione, di imparare cose nuove, di sporcarsi le mani quando serve. Poi le laviamo.

Una Total Compensation di 45K (RAL + variabile). Per profili straordinari potremmo fare qualcosa di più.

La nostra policy è “Work From Anywhere”: cioè lavora dove vuoi, l’importante è che lavori bene.

Conoscerai ogni aspetto del business con una trasparenza che ti sorprenderà.

Sarai parte di quello che pensiamo possa diventare un grande caso di successo (e che in parte lo è già: ma c’è ancora molto da fare).

Tante persone di talento a cui rubare competenze, idee, metodi di lavoro (soldi no, per favore. Magari qualche matita).

La soddisfazione di costruire qualcosa di bello e di utile, con un impatto concreto sulla società.

Se saprai meritarle, molte opportunità di crescita.

Sedute di terapia, visite di psichiatria e visite nutrizionali gratis, se ti servono.

Ferie libere e flessibilità totale.

1 mese in più di maternità e paternità rispetto a quanto previsto per legge.

Ogni 3 mesi un paio di giorni tutti insieme, a spese dell’azienda (ma non nel weekend: nel weekend si riposa)

La dotazione IT che ti serve per fare il tuo lavoro al meglio.

Tante convenzioni aziendali.

Credito welfare.

Per favore, togli dal CV

La data di nascita.

Lo stato coniugale o familiare.

Altri aspetti identitari che non hanno a che fare con la posizione, come la religione o l'orientamento sessuale.

Per due ragioni: la prima è che pensiamo che non sia né giusto né utile considerare questi parametri in un processo di assunzione. La seconda è che non siamo immuni dai pregiudizi, e vogliamo imparare a farne a meno.

(Poi sì, se la selezione andrà avanti dovremo vederci in faccia, prima o poi; e sì, dalle esperienze lavorative è possibile ricavare l’età. Il senso non è assumere al buio, ma concentrarsi sugli aspetti significativi invece che su quelli superficiali, soprattutto all’inizio).

Grazie di aver letto fino a qui

#J-18808-Ljbffr