Logo
ADAMI & ASSOCIATI

ADAMI & ASSOCIATI is hiring: Il recruiting in ambito Sales e la scelta dell’expo

ADAMI & ASSOCIATI, Town of Italy, NY, United States

Save Job

L'Italia è la settima economia mondiale per quanto riguarda il livello di esportazioni. Nel 2017 le esportazioni italiane sono state di 482 miliardi di euro, mentre le importazioni si sono fermate a 441 miliardi di euro, così da creare un bilancio positivo di ben 40,8 miliardi di euro. I prodotti maggiormente esportati dalle imprese italiane sono prodotti farmacologici, cosmetici, automobili, ricambi, valvole e calzature, puntando soprattutto verso la Germania, la Francia, gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Spagna.

Le aziende del nostro Paese sembrano averlo capito ormai molto bene: per crescere è necessario allargare i propri orizzonti, proponendo i propri servizi anche all'estero. Affacciarsi oltre il confine, però, non è affatto semplice. Come ben sanno i consulenti che si occupano di recruiting in ambito Sales, difficilmente un semplice commerciale può essere in grado di muoversi in modo efficace in questo campo. Molto meglio, dunque, affidarsi a uno specialista, ovvero a un export manager.

Chi è l'export manager

L'export manager è una figura commerciale specializzata nell'area vendita sui mercati esteri. Ancora più nello specifico, il suo compito è quello di individuare e sviluppare nuove opportunità di esportazione, aprendo così nuovi canali di crescita per l'azienda.

Negli ultimi anni, il numero delle aziende che si è affidato a degli head hunter specializzati nel recruiting in ambito Sales è aumentato in modo concreto, a partire da un presupposto basilare: anche negli anni della crisi economica, le esportazioni sono state in grado di mantenersi mediamente alte, dimostrando che, anche a fronte di un eventuale calo della domande interna, le imprese che si aprono all'export possono superare qualsiasi ostacolo.

Il ruolo del responsabile delle esportazioni, quindi, è quello di selezionare nuovi mercati promettenti e, dopo averli analizzati attentamente, creare delle strategie per accedervi, e quindi per consolidare la propria distribuzione. Spetta all'export manager stipulare i nuovi accordi commerciali e istituzionali con i diversi partner, sia con gli imprenditori che con gli uffici commerciali esteri.

Recruiting in ambito Sales: la selezione del responsabile per le esportazioni

Gli esperti di recruiting in ambito Sales sanno molto bene che l'export manager deve conoscere come minimo due lingue straniere, solitamente l'inglese più almeno una lingua parlata nell'area in cui si intende aprire un nuovo canale di vendita. Non è tutto qui: l'export manager deve avere un buon bagaglio per quanto riguarda le competenze di marketing e le capacità di negoziazione, per non parlare della conoscenza approfondita delle procedure bancarie e assicurative all'estero.

La vostra azienda sta cercando delle nuove figure commerciali qualificate? I nostri consulenti specializzati nel recruiting in ambito Sales sono pronti a individuare i profili più adatti ai vostri scopi.

#J-18808-Ljbffr