Chapter Hotels Italia
Effettua il login per ricevere email con offerte simili
Il nostro obiettivo principale è introdurre un nuovo concetto di ospitalità nel panorama dell’hotellerie italiana. Dopo il lancio di Chapter Roma, primo lifestyle hotel della Capitale, Chapter Hotels Italia si arricchisce del nuovo e sensazionale Chapter Chianti Resort.
La nostra vision nasce da un’idea semplice ma rivoluzionaria: ridefinire l’ospitalità nel mondo alberghiero. Crediamo che l’eccellenza del servizio non debba necessariamente passare da formalismi rigidi o atteggiamenti distaccati. Al contrario, puntiamo su un’accoglienza autentica, amichevole e proattiva, dove il vero lusso è sentirsi a casa, anzi meglio.
È proprio vero: l’abito non fa il monaco. E nel nostro caso, nemmeno la divisa. Dietro ogni sorriso, ogni gesto premuroso, c’è un team che mette al centro la guest satisfaction — non come obbligo, ma come naturale conseguenza di un rapporto sincero e costruito sulla fiducia reciproca. Ci piace dare del tu, chiamare l’ospite per nome, instaurare un dialogo diretto e spontaneo, pur mantenendo sempre quel livello di fairness, professionalità e attenzione al dettaglio che ci contraddistingue. Perché per noi, l’ospitalità è prima di tutto relazione.
Figure ricercate:
– Restaurant Manager Il Restaurant Manager è responsabile della gestione completa del servizio di ristorazione all’interno del resort. Supervisiona l’organizzazione operativa del ristorante, coordina il team di sala, garantisce l’eccellenza del servizio e contribuisce attivamente all’esperienza gastronomica degli ospiti. È una figura di riferimento, capace di unire capacità gestionali, leadership e attenzione al dettaglio in un contesto orientato alla qualità e alla cura del cliente. Gestione operativa del servizio di sala Pianificazione e supervisione dei turni di servizio (colazione, pranzo, cena) Controllo della mise en place, accoglienza ospiti, cura dell’atmosfera e del ritmo del servizio Coordinamento con la cucina per garantire tempi e qualità del servizio Leadership e gestione del personale Gestione, formazione e motivazione del team di sala Assegnazione dei ruoli e monitoraggio delle performance individuali Promozione di un clima di lavoro positivo e professionale Esperienza dell’ospite e servizio personalizzato Capacità di creare un’esperienza memorabile per l’ospite, anticipando esigenze e preferenze Supervisione del servizio, gestione di eventuali reclami e risoluzione tempestiva dei problemi Attenzione ai dettagli, anche per ospiti con esigenze alimentari particolari o VIP Competenze gestionali e amministrative Controllo dei costi e ottimizzazione delle risorse Monitoraggio delle vendite e analisi dei report di performance Supporto nella definizione della carta vini e della proposta gastronomica in collaborazione con la cucina Conoscenza normativa e sicurezza Applicazione delle normative HACCP e standard di sicurezza alimentare Controllo dell’igiene e della corretta tenuta degli spazi di somministrazione Competenze commerciali e di promozione Collabrazione con la direzione per la promozione di eventi, degustazioni ed esperienze food & wine Supporto alla definizione di strategie per l’incremento delle vendite (upselling, pairing, ecc.) Potrai effettuare il colloquio di lavoro per queste posizioni al
TFP Summit Firenze 2025 , presso Il Grand Hotel Baglioni, il
04 Novembre 2025
dalle ore
09:00
alle
17:00 . Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91. Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo - Hotel The Square Milano Duomo - The Roof Milano Bar & Restaurant Corsi di formazione che potrebbero interessarti
Abruzzo, Italia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia - Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
Abruzzo, Italia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Molise
Calabria, Emilia - Romagna, Italia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino - Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta #J-18808-Ljbffr
– Restaurant Manager Il Restaurant Manager è responsabile della gestione completa del servizio di ristorazione all’interno del resort. Supervisiona l’organizzazione operativa del ristorante, coordina il team di sala, garantisce l’eccellenza del servizio e contribuisce attivamente all’esperienza gastronomica degli ospiti. È una figura di riferimento, capace di unire capacità gestionali, leadership e attenzione al dettaglio in un contesto orientato alla qualità e alla cura del cliente. Gestione operativa del servizio di sala Pianificazione e supervisione dei turni di servizio (colazione, pranzo, cena) Controllo della mise en place, accoglienza ospiti, cura dell’atmosfera e del ritmo del servizio Coordinamento con la cucina per garantire tempi e qualità del servizio Leadership e gestione del personale Gestione, formazione e motivazione del team di sala Assegnazione dei ruoli e monitoraggio delle performance individuali Promozione di un clima di lavoro positivo e professionale Esperienza dell’ospite e servizio personalizzato Capacità di creare un’esperienza memorabile per l’ospite, anticipando esigenze e preferenze Supervisione del servizio, gestione di eventuali reclami e risoluzione tempestiva dei problemi Attenzione ai dettagli, anche per ospiti con esigenze alimentari particolari o VIP Competenze gestionali e amministrative Controllo dei costi e ottimizzazione delle risorse Monitoraggio delle vendite e analisi dei report di performance Supporto nella definizione della carta vini e della proposta gastronomica in collaborazione con la cucina Conoscenza normativa e sicurezza Applicazione delle normative HACCP e standard di sicurezza alimentare Controllo dell’igiene e della corretta tenuta degli spazi di somministrazione Competenze commerciali e di promozione Collabrazione con la direzione per la promozione di eventi, degustazioni ed esperienze food & wine Supporto alla definizione di strategie per l’incremento delle vendite (upselling, pairing, ecc.) Potrai effettuare il colloquio di lavoro per queste posizioni al
TFP Summit Firenze 2025 , presso Il Grand Hotel Baglioni, il
04 Novembre 2025
dalle ore
09:00
alle
17:00 . Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 - GDPR e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso.
L'offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91. Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo - Hotel The Square Milano Duomo - The Roof Milano Bar & Restaurant Corsi di formazione che potrebbero interessarti
Abruzzo, Italia, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia - Romagna, Lazio, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia
Abruzzo, Italia, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria, Puglia, Sardegna, Sicilia, Molise
Calabria, Emilia - Romagna, Italia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino - Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta #J-18808-Ljbffr