La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense, lEnte Previdenziale e Assistenziale Italiano per lavvocatura, per il rafforzamento del proprio organico nellambito della Direzione Sistemi Informativi e Tecnologie ricerca:
La ricerca volta a candidati dotati di passione, motivazione ed integrit e che condividano la Mission della nostra azienda al fine di garantire il futuro dei nostri professionisti e del sistema paese. Lavorare in Cassa Forense significa contribuire alla sostenibilit previdenziale di una categoria professionale di grande importanza per il Paese, al servizio di uno dei principali investitori istituzionali italiani.
Scopo della posizione:
Cassa Forense, uno dei principali investitori istituzionali italiani, ricerca una figura professionale che si occuper di progettare e sviluppare applicazioni software, gestendo lintero ciclo di vita, dalla fase di analisi al rilascio. Dovr definire architetture software, assicurando scalabilit e sicurezza e gestione attivit di testing, debugging e manutenzione delle applicazioni. Dovr sviluppare sia applicazioni web che desktop utilizzando tecnologie come JAVA e .NET oltre che integrare servizi web (SOAP e REST). Lutilizzo di metodologie DevOps, in particolare Kubernetes e Docker, per il deployment e lorchestrazione dei container, garantir lottimizzazione delle performance. Gestir la documentazione tecnica e collaborer attivamente con team multidisciplinari per unimplementazione efficace delle soluzioni software, assicurando il rispetto delle best practices di sicurezza. Sar coinvolto nellesecuzione di test unitari e funzionali, utilizzando strumenti di automazione per garantire la qualit del software.
Principali responsabilit/attivit:
Creare e manutenere microservizi in Java e .NET, seguendo le best practice per garantire scalabilit, sicurezza e performance
Implementare e gestire lorchestrazione dei container utilizzando Kubernetes, garantendo deployment fluidi e ambienti resilienti
Integrare e configurare Keycloak per gestire processi di autenticazione e autorizzazione, assicurando la protezione dei dati
Lavorare a stretto contatto con i team DevOps e di infrastruttura per ottimizzare pipeline CI/CD e garantire una costante integrazione e delivery
Monitorare e migliorare le performance delle applicazioni, risolvendo eventuali bug e ottimizzando le risorse
Redigere e aggiornare la documentazione tecnica relativa ai processi di sviluppo e deployment
Capacit ed attitudini individuali:
Ottima capacit di analisi e di problem solving
Spiccate doti comunicative e relazionali
Ottima capacit di Team Mgmt
Flessibilit, gestione del tempo e orientamento al risultato
Predisposizione allapprendimento di nuove tecnologie
Flessibilit e capacit organizzative e di gestione del tempo
Capacit di lavorare sotto stress
Requisiti specifici richiesti:
Laurea triennale in discipline STEM o esperienza lavorativa di almeno 5 anni nello sviluppo full-stack, con conoscenza di diversi framework e unottima capacit di lavorare sia sul front-end che sul back-end.
Ottima conoscenza dei seguenti framework e linguaggi di programmazione:
Java 8/11+, Spring Boot, Spring Cloud, e del paradigma RESTful JPA/Hibernate e nella gestione di database relazionali
C# e VB.NET
.NET (versioni 3.5 e successive)
ASP.NET MVC e WebAPI
Capacit di progettazione e implementazione di architetture a microservizi
Containerizzazione e Orchestrazione:
Docker e Kubernetes per il deployment e la gestione di ambienti containerizzati
Sicurezza:
Integrazione di sistemi di autenticazione e autorizzazione con Keycloak
Pipeline di integrazione e distribuzione continua
Altre competenze:
Strumenti di versionamento del codice (Git) e metodologie Agile/Scrum
Unit test e conoscenza dei principali framework di testing (Junit, Monckito)
Ulteriori requisiti preferenziali :
Laurea specialistica in discipline STEM
Conoscenza ambienti Cloud (AWS, Azure, GCP)
Conoscenza altri linguaggi o framework di sviluppo
Certificazioni relative a Kubernetes o sicurezza informatica
Contratto a tempo indeterminato full time con inquadramento in Area A/B ai sensi del vigente CCNL ADEPP + WELFARE PACKAGE e BENEFITS. Leventuale retribuzione finale sar anche commisurata sulla base dellesperienza acquisita.
Sede di lavoro:
Roma
Sei il/la candidato/a ideale? Ecco cosa fare per candidarti:
La candidatura alla posizione di Developer potr essere effettuata solo ed unicamente attraverso la seguente email:
recruiting@talent4people.it , specificando nelloggetto candidatura DEVELOPER.
Non saranno ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione alla selezione e pertanto non saranno ritenute valide le domande pervenute con modalit e tempistiche diverse da quelle indicate a pena di esclusione.
Le candidature potranno essere inviate
dalle ore 18 di gioved 17 aprile 2025 fino alle ore 24:00 di domenica 4 maggio 2025.
Saranno ammessi alla prima fase di screening tutte le candidature arrivate entro il termine su indicato.
La
Cassa Forense
e la societ
Talent 4 People Srl
che si occuper della ricezione delle domande e dello svolgimento delliter preselettivo non si assumono alcuna responsabilit circa la mancata ricezione delle domande per qualsiasi motivo imputabile a terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. Alla candidatura deve essere allegato il proprio CV in cui devono essere riportati in modo chiaro i requisiti richiesti per il ruolo professionale.
Fase 1: La societ Talent 4 People Srl effettuer lanalisi della documentazione pervenuta e proceder a verificare il possesso dei requisiti specifici ed aggiuntivi previsti per il ruolo presentati nel CV.
Fase 2: I/Le candidati/e che saranno valutati maggiormente in linea con i requisiti richiesti saranno convocati da Talent 4 People Srl per un secondo step di selezione che prevede prove di diversa tipologia (tecniche/psicoattitudinali/scritte etc) e colloquio individuale.
Fase 3: I/Le candidati/e che saranno valutati maggiormente in linea con il profilo ricercato saranno inseriti in una short list che verr inviata a Cassa Forense per lavvio delle attivit di selezione presso lEnte dei candidati ritenuti pi idonei.
Fase 4: La fase finale consiste in un colloquio con una Commissione interna di Cassa Forense nominata dal Presidente della Fondazione.
Durante il colloquio, la Commissione approfondisce gli aspetti motivazionali, lesperienza nello svolgimento di attivit analoghe a quelle specificate e nellapplicazione delle conoscenze richieste.
Il/La candidato/a che, in qualunque delle fasi in precedenza rappresentate, non si presenti senza giusta motivazione allappuntamento indicato (giorno e ora) sar considerato rinunciatario.
Cassa Forense si riserva di verificare in qualsiasi momento leffettivo possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, nonch dei titoli dichiarati, attraverso la richiesta della documentazione necessaria.
Cassa Forense e Talent 4 People Srl possono disporre, in qualsiasi momento, lesclusione dei/delle candidati/e nel caso di:
mancanza dei requisiti;
falsit delle dichiarazioni rese;
comportamenti contrari a quanto disposto dal Codice Etico di Cassa Forense manifestati durante la selezione.
La Cassa Forense si riserva la facolt di prorogare, modificare o revocare la presente ricerca in caso di:
Mancata ricezione di candidature corrispondenti ai requisiti necessari richiesti.
Nuove esigenze organizzative aziendali che richiedano la sospensione/cancellazione degli inserimenti pianificati e ad oggi approvati o la variazione del numero di ingressi previsti.
La presentazione della domanda implica inoltre laccettazione di tutte le disposizioni del presente avviso.
I dati personali saranno trattati da Cassa Forense e dalla societ incaricata Talent 4 People Srl in qualit di Titolare ai sensi e per gli effetti della normativa Privacy vigente. Linformativa ex art. 13 Regolamento UE 2016/679 disponibile sul sito Talent 4 People Srl nella sezione https://talent4people.it/privacy/
#J-18808-Ljbffr
See details and apply
Developer