Logo
UNA Italian Hospitality

Responsabile Software Antifrode Sinistri

UNA Italian Hospitality, Italy, New York, United States

Save Job

Unipol Assicurazioni S.p.A., compagnia multi-ramo del Gruppo Unipol, leader in Italia nei rami Danni, per una recente riorganizzazione dell’area Software Sinistri, è alla ricerca di un esperto solution architect/software tech lead da inserire nel ruolo di:

Responsabile Software Antifrode Sinistri

Sede di lavoro: Bologna

Il profilo ricercato, inserito nel contesto organizzativo dell’area “Software Sinistri”, sarà responsabile del team “Software Sinistri Antifrode” agendo come riferimento per i principali stakeholder aziendali e coordinando le attività di sviluppo applicazioni in carico al gruppo di lavoro.

In particolare, il ruolo prevede le seguenti responsabilità:

Responsabilità

Supervisionare tutte le attività di gestione, manutenzione applicativa ed evolutiva dei sistemi in uso nell’area AntifrodeSinistri;

Curare analisi tecnica, sviluppo, rilasci in produzione e monitoraggio delle componenti software sotto la propria responsabilità;

Definire e governare i piani di lavoro delle risorse interne e di terze parti, definendo le attività evolutive con tutti gli stakeholder di business interessati e monitorando l’avanzamento delle attività;

Collaborare con il gruppo di lavoro Enterprise Solution Architecture allo scopo di definire obiettivi, soluzioni evolutive e design pattern coerenti con le architetture applicative in uso nell’”Ecosistema Sinistri”;

Valutare la fattibilità delle soluzioni software da un punto di vista tecnologico ed economico.

Requisiti richiesti

Laurea magistrale in Informatica o titolo di studio equivalente, conseguito con ottima votazione finale;

Esperienza professionale pluriennale (almeno 5 anni) nel ruolo di solution architect, software tech lead (o analoghi ruoli di gestione team di sviluppo software) preferibilmente maturata in ambito financial services;

Solida esperienza nella governance di progetti IT caratterizzati da tecnologia Java e nella gestione del ciclo di vita dei software; rappresenta un plus avere acquisito esperienza nella gestione di progetti che abbiano richiesto la adozione di algoritmi/modelli predittiviall’interno di soluzioni software;

Conoscenza di architetture REST; rappresenta un plus la conoscenza di framework architetturali a Microservizi;

Completano il profilo: ottime capacità decisionali, di problem solving e coordinamento risorse.

Rappresenta requisito preferenziale aver maturato esperienze progettuali in ambito software sinistri all’interno di compagnie assicurative o presso società di consulenza.

Il candidato in possesso delle competenze ed esperienze richieste sarà inserito con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, ai sensi del CCNL Imprese di Assicurazione.

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi ai sensi della L. 903/77 e D.lgs. 198/2006.

#J-18808-Ljbffr